Now Reading
Nella mente di un’apevenerdì 22 – sabato 23 novembre 2024Prenota ora

Nella mente di un’ape
venerdì 22 – sabato 23 novembre 2024

Prenota ora

Alla scoperta degli insetti impollinatori e delle loro capacità comunicative

La rivista Seeds of Florence e il Dipartimento di Biologia (Unifi) aprono le porte dei laboratori per svelare i segreti di queste straordinarie creature e illustrare al pubblico l’importanza della ricerca scientifica. Unisciti a noi per un viaggio affascinante nel mondo degli insetti impollinatori!

La rivista Seeds of Florence, in collaborazione con CBE Lab Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze (Unifi), organizza un evento aperto al pubblico dedicato alla scoperta delle api e degli altri insetti impollinatori. Le visite guidate si terranno nei laboratori di ricerca del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino, dove i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare da vicino il mondo affascinante degli impollinatori, conoscere le loro capacità cognitive, le loro abilità nel provare emozioni, contare, risolvere problemi, riconoscere volti umani e apprendere dall’osservazione dei propri simili. Durante l’evento sarà possibile interagire direttamente con i ricercatori. Si tratta di un’opportunità unica per avvicinarsi alla scienza in modo pratico e stimolante, comprendendo l’importanza della ricerca nella salvaguardia di questi insetti indispensabili per l’equilibrio della natura e la sopravvivenza delle generazioni future.

venerdì 22 e sabato 23 novembre
ore 10.00-17.00

Polo Scientifico Sesto Fiorentino
Dipartimento di Biologia
Via Madonna del Piano, 6
Sesto F.no – Firenze

RICERCATORI

David Baracchi si occupa di abilità cognitive degli insetti sociali, studia le regole comportamentali utilizzate dagli insetti per prendere decisioni economiche e adattarsi con successo all’ambiente. Principali filoni di ricerca sono l’interazione con le piante, apprendimento e memoria, psicologia cognitiva, comunicazione sociale e salute dell’ape.

Rita Cervo svolge ricerche sul comportamento sociale e l’organizzazione delle colonie, fino al fenomeno del parassitismo sociale. Indaga come cooperino ed entrino in conflitto, le loro interazioni sociali e le modalità di comunicazione da quella chimica a quella visiva e vibrazionale.

Prenota ora

What's Your Reaction?
Fantastico
0
Molto interessante
3
Mi piace
0
Mah
0
Non mi piace
0

© 2023 Seeds of Florence. All Rights Reserved.
Seeds of Florence, via Bolognese 38, 50014 Fiesole. P.Iva 07077080484
Seeds of Florence è un periodico quadrimestrale iscritto al ROC n. 36861 proc. n. 1225843
Powered by meltin'Concept

Privacy Policy - Cookie Policy

Scroll To Top