Now Reading
Connessioni UrbaneCultura, comunità, territoriGiovedì 27 febbraio 2025Prenota ora

Connessioni Urbane
Cultura, comunità, territori
Giovedì 27 febbraio 2025

Prenota ora

Cinema La Compagnia

Giovedì 27 febbraio 2025 – ore 18.00

“Se alzi un muro, pensa a ciò che resta fuori.”
(I. Calvino, Il Barone rampante)

In un’epoca in cui il senso di spazio e di temporalità sta subendo una profonda trasformazione le città continuano a rappresentare ‘microcosmi cruciali’ di convivenza sociale. Nel nuovo numero di Seeds of Florence parliamo di società multietniche, di fenomeni migratori, pratiche religiose, differenze linguistiche e fragilità comunitarie che possono generare criticità, ma anche di come queste possano trasformarsi in opportunità di integrazione e rinnovamento sociale. Gli spazi urbani sono ancora luoghi cardine dell’esperienza umana dove promuovere e superare le sfide poste dalle diversità culturali, risolvere conflitti e tensioni sociali, accogliere culti e culture.

Intervengono:

Roberta Lanfredini, docente di Filosofia Teoretica e Gnoseologia presso l’Università di Firenze. Dal 2015 è membro del Comitato direttivo della Società italiana di Filosofia Teoretica (Sifit). Tra le sue pubblicazioni più recenti: “Filosofia: metodi e orientamenti contemporanei” (Carocci, 2022) e “La fenomenologia in Italia. Autori, percorsi, prospettive” (Carocci, 2020).

Francesco Maria Cianciaruso, specializzato in Filosofia della mente e intelligenza artificiale si è laureato presso l’Università di Napoli Federico II ed ha successivamente conseguito un Master in Scienze Filosofiche presso l’Ateneo fiorentino. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la teoria dell’intelligenza e dell’AI da una prospettiva epistemologica, nonché l’analisi di questioni sociologiche, antropologiche e politiche.

Zezheng Yu è dottorando in Studi Storici, Geografici e Antropologici presso l’Università degli Studi di Padova e Ca’ Foscari Venezia. I suoi ambiti di ricerca sono l’Antropologia dei processi migratori, in particolare la migrazione cinese in Italia, il processo di socializzazione dei figli dei migranti cinesi e le rappresentazioni della presenza cinese in Italia.

Associazione Confluenze è coordinata da Beniamino Peruzzi Castellani, che si occupa di ricerca e divulgazione su temi relativi al rapporto tra spazio urbano, patrimonio culturale e identità civica, focalizzandosi soprattutto sullo studio delle comunità locali. 

Durante l’incontro saranno presenti alcuni rappresentanti della comunità musulmana fiorentina.

Prenota ora

Per ulteriori informazioni scrivere a info@seedsofflorence.it o inviare un messaggio Whatsapp al numero 338. 5432995.

What's Your Reaction?
Fantastico
1
Molto interessante
1
Mi piace
1
Mah
0
Non mi piace
0

© 2023 Seeds of Florence. All Rights Reserved.
Seeds of Florence, via Bolognese 38, 50014 Fiesole. P.Iva 07077080484
Seeds of Florence è un periodico quadrimestrale iscritto al ROC n. 36861 proc. n. 1225843
Powered by meltin'Concept

Privacy Policy - Cookie Policy

Scroll To Top