#contemporaneo

Connessioni Urbane
Cultura, comunità, territori
Giovedì 27 febbraio 2025

Prenota ora

Cinema La Compagnia Giovedì 27 febbraio 2025 – ore 18.00 “Se alzi un muro, pensa…

Civiltà e bellezza al di là del tempo

L’intervista al nuovo Direttore del Museo Archeologico di Firenze Daniele Federico Maras. “I musei archeologici sono luoghi di contemporaneità. La digitalizzazione aiuta i giovani ad avvicinarsi all’arte antica ma non potrà mai sostituire l’emozione e il rapporto diretto con il nostro patrimonio culturale”.

Abiti iconici d’autore

Il Museo della Moda dal Settecento ad oggi: eccellenza italiana a Firenze. Dal 1983 Firenze…

L’impressionismo ‘libero’
della Normandia

‘Pura poesia visiva’ al Museo degli Innocenti Nel 1874 il celebre fotografo Nadar ospitava nel…

L’arte ‘senza regole’
di Arturo Galansino

«La mostra dedicata a Helen Frankenthaler prosegue l’impegno a coinvolgere artisti contemporanei in un dialogo…

La proposta ‘armonica’ di Floremus: interpretazioni contemporanee
di musica antica.

Il Festival del Rinascimento musicale è giunto alla sua ottava edizione. Repertori musicali di inestimabile…

‘Citizen Science’
per salvare la biodiversità

Passeggiata bioblitz con i ricercatori del Dipartimento di Biologia e lettere Unifi La citizen science,…

Beauty and Desire:
purezza ed erotismo
al Museo Novecento

Oltre la temporalità: la Mostra propone un sofisticato dialogo estetico tra Antico e Contemporaneo Il…

Sotto le Cappelle Medicee un tesoro nascosto: la stanza segreta di Michelangelo

Ci sono voluti anni di duro lavoro affinché il Museo delle Cappelle Medicee e il…

Donne di pace che seminano per il futuro del pianeta

La biologa e attivista Emanuela Evangelista ospite all’Eredità delle Donne: «Il tempo in Amazzonia scorre…