A PALAZZO BLU SI CELEBRA
LA ‘RAZZA UMANA’

Volti, sguardi, identità: la mostra “Razza Umana” di Oliviero Toscani a Palazzo Blu esplora la bellezza della diversità con oltre 500 ritratti dal mondo. Un viaggio potente nell’essenza dell’umanità.

Read More

La cultura come antidoto alle guerre

Firenze e Kyoto, due città-simbolo della cultura mondiale si ritrovano per rilanciare un messaggio forte: arte, tradizione e turismo consapevole possono diventare strumenti di pace. Tra antichi mestieri e nuove visioni, la cultura si rivela un ponte vivo tra memoria e futuro per festeggiare il 60° anniversario del gemellaggio.

Read More

SIAMO NATURA!

Museo Novecento trasforma uno spazio storico in oasi verde. “Siamo Natura” è il progetto realizzato in collaborazione con l’artista ed attivista ambientale Haley Mellin, in dialogo tra pittura, installazioni sonore e riqualificazione del chiostro per un focus sensibile sulla sostenibilità museale e artistica.

Read More

Il sogno azzurro di Stella!

Da Firenze alla maglia azzurra: Stella Nervini è il volto giovane della nuova pallavolo italiana. A soli 14 anni entra in Nazionale e oggi sogna le Olimpiadi. In questa intervista ci racconta come si costruisce una carriera vincente tra studio, sacrifici e una passione travolgente.

Read More

Coppie visionarie

Villa Il Tasso, tra le colline di Firenze, fu casa e laboratorio creativo di Roberto Longhi e Anna Banti. Una coppia visionaria, unita dall’amore per l’arte e la cultura, che ha lasciato un segno indelebile nel Novecento italiano. Tra dipinti, libri e amicizie illustri, una mostra a Villa Bardini ne racconta l’eredità.

Read More

Michelangelo
l’artista che scolpiva l’eternità

A 550 anni dalla nascita di Michelangelo, Palazzo Strozzi Sacrati ospita la mostra “Vedere Michelangelo”, con 33 scatti storici degli Archivi Alinari. Un viaggio tra arte e fotografia che racconta il genio attraverso l’obiettivo di grandi atelier ottocenteschi.

Read More

Articoli più letti